La scuola dell’infanzia
La scuola dell’infanzia accoglie i bambini con un’età compresa fra i tre e i cinque anni compiuti entro il 31 dicembre. Ha durata triennale e non è obbligatoria.
Riferimenti didattici
Questo primo segmento del percorso di istruzione concorre all’educazione e allo sviluppo affettivo, psicomotorio, cognitivo, morale, religioso e sociale dei bambini promuovendone le potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e ad assicurare un’effettiva eguaglianza delle opportunità educative. Nel rispetto della primaria responsabilità educativa dei genitori, la scuola dell’infanzia contribuisce alla formazione integrale dei bambini e, nella sua autonomia e unitarietà didattica e pedagogica, realizza la continuità educativa con la scuola primaria (art. 2 legge n. 53 del 28 marzo 2003).
Funzionamento
Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell’anno scolastico di riferimento.
L’orario di funzionamento della nostra scuola dell’infanzia è stabilito in 40 ore settimanali ma le famiglie possono richiedere un tempo scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino, per complessive 25 ore settimanali.
I bambini che restano a scuola anche nel pomeriggio usufruiscono del servizio mensa organizzato dal Comune di Monte San Giovanni Campano tramite ditte esterne in appalto.
Organizzazione
La scuola è organizzata in Sezioni (classi). Su ciascuna sezione lavorano di solito due insegnanti, in alcuni momenti singolarmente ed in altri insieme. L’insegnante di religione, per chi sceglie di avvalersi, e l’eventuale insegnante di sostegno completano il quadro del personale docente. In ciascun plesso vi sono dei collaboratori scolastici che aiutano le insegnanti e i bambini nelle varie necessità della vita quotidiana nella scuola.
Nel nostro istituto la scuola dell’infanzia è attiva nei plessi di
- Colli con tre sezioni
- Chiaiamari con due sezioni
- Anitrella con tre sezioni
- S. Marco con due sezioni